Benvenuti nel Mondo di "INCANTESIMO" ,la fiction (ora soap opera) più longeva di RAI FICTION.

Le repliche della nona serie vanno in onda su RAI UNO dal Lunedì al Sabato alle 6.10 e la Domenica alle 6.30 !

BUONA NAVIGAZIONE!

da Metius


myspace layout codes


10 anni di "Incantesimo"!

10 anni di "Incantesimo"!
8 Giugno 1998 - 8 Giugno 2008

myspace comments

Questa sera su RAI UNO...

ATTENZIONE!!!

Questa rubrica dedicata ai programmi serali di RAI UNO va in vacanza... Riprenderà a segnalare il palinsesto dal 1° Settembre 2008!

"INCANTESIMO 10" ci aspetta Lunedì 7 Gennaio 2008 su RAI UNO...

Come proseguiranno le vicende dei nostri beniamini di "Incantesimo"?
Beh...le notizie dal set sono molto molto scarse...
...si hanno molti spunti,ma anche tante incertezze.

L'unico modo per scoprire la realtà delle cose è aspettare Lunedì 7 Gennaio 2008,giorno in cui avrà inizio il decimo ciclo di "Incantesimo" (costituito da 160 episodi).

Nessun commento:


Parliamo di... EPIZEPHIRY FILM FESTIVAL

Il Festival giovane che vuole diventare grande


COME NASCE L’IDEA DI EPIZEPHIRY CORTO FILM FESTIVAL
L’Epizephiry CFF, promosso e diretto da Renato Mollica, nasce in un contesto di grande attenzione per le
arti moderne e con l’obiettivo principale di scoprire e valorizzare registi che realizzano cortometraggi senza
avere alle spalle grosse case di produzione che li promuovano e li finanzino. In quest’ottica il Centro
Interculturale e il Cineforum ad esso legato hanno istituito un festival e un premio per il cinema “breve” cioè
per quei film che non superano i 30 minuti complessivi.
Proprio per questa particolarità del “tempo breve”, i corti, rispetto ai film tradizionali, devono raccontare una
storia in un tempo ridotto utilizzando uno stile particolare che renda la visione al pubblico efficace e
comprensiva, così come si faceva agli albori del cinema, quando un film durava appena un minuto contenuto
in poche decine di metri di pellicola.

COSA VUOLE ESSERE EPIZEPHIRY
Non solo Festival ma, attraverso il Centro Interculturale, anche Laboratorio permanente di idee attorno a cui
si raccolgono giovani, filmaker, registi, sceneggiatori che hanno così la possibilità di incontrarsi ed
esprimersi. Il Cineforum, inoltre, come luogo di incontri e dibattiti con attori e registi professionisti, si
propone come filo conduttore del premio nel segno di un “Festival” che, attraverso varie forme, sia vivo e
presente per tutto l’anno.
Seguendo lo stesso principio, si sviluppa il progetto “Epizephiry va a scuola”, il cinema insegnato ai giovani,
perché il magico mondo del cinema sia, sin da bambini, una passione vissuta in prima persona.
Ai bambini è dedicato anche uno specifico laboratorio artigianale per la realizzazione di corti animati che si
tiene periodicamente nel Centro Interculturale di Sant’Ilario dello Jonio (RC).

I COLLABORATORI DI EPIZEPHIRY
Renato Mollica, responsabile del Centro Studi Mollica e Direttore del Festival, si avvale della collaborazione
e competenza tecnica dell’attore Antonio Tallura (Incantesimo, La squadra, Orgoglio, Centovetrine, ecc..)
e del Regista e Produttore Antonio Ciano (Il naso storto, Tutta la conoscenza del mondo, Toilette, L’estate
di mio fratello) che fanno parte dell’organizzazione. Attorno a questo nucleo ruota l’efficiente staff del Centro
Interculturale formato da appassionati di cinema e musica.

COME CONTATTARE EPIZEPHIRY
Per ricevere informazioni sulle attività del Festival, su bandi e iscrizioni:
Sito internet: www.cortofilmfestival.splinder.com
e-mail: cortidelcentro@libero.it
Tel.: (+39) 339/4837149 (Direzione)